Migliora e ottimizza il proprio business e le attività già esistenti. Si basa sulla pianificazione in un contesto di incertezza ridotta
+
Crea e scopre business del tutto nuovi. Si basa sulla ricerca e sperimentazione continua in un contesto di incertezza elevata
Cerchiamo nuove opportunità per aiutarti a fare business. Dentro e fuori la tua azienda.
Gestiamo l’esplorazione di nuove opportunità riducendo rischi e incertezza attraverso un metodo scientifico. Sperimentiamo continuamente nuove idee diversificando gli investimenti nei business emergenti per apprendere velocemente in base alle evidenze e performance.
Esplorazione interna ed esterna: insieme all’azienda, generiamo nuove idee di business e cerchiamo startup innovative già presenti sul mercato. Applichiamo strumenti di design thinking e attiviamo uno scouting mirato.
Sviluppiamo modelli di business realistici,
al passo coi tempi.
Creiamo e individuiamo modelli di business trasformativi. L’innovazione trasformativa, secondo il lavoro e la classificazione di Clayton Christensen, docente di Harvard, ha il massimo potenziale di crescita al quale corrisponde grande incertezza dato il contesto inesplorato.
Non accademia, ma sperimentazione e diversificazione
Esperimenti di mercato e diversificazione. Per ridurre questo rischio, adottiamo il metodo lean startup ed un approccio da fondo di venture capital: è necessario sperimentare sul mercato le ipotesi delineate distribuendo le scommesse di innovazione su numerosi progetti. I risultati ottenuti sono le evidenze che consentono di verificare la potenzialità dei nuovi business.
Fare un passo alla volta ci permette di ridurre i rischi.
Iterazioni e Investimenti incrementali. Sono i risultati di mercato a suggerirci su quale progetto o startup investire in maniera incrementale. Gli esperimenti iterativi e la diversificazione del rischio fanno emergere i team e i business con il più alto potenziale di crescita.
Abbracciamo completamente il manifesto dell'innovazione "agile".
1
2
Gli imprenditori dirompenti sono ovunque, anche nella tua azienda. Intuizioni e opportunità di mercato vengono colte non solo dalle startup ma spesso anche dalle risorse aziendali. Vogliamo scoprire e valorizzare questo potenziale imprenditoriale, sia interno che esterno alle aziende e creare contaminazione tra questi due mondi.
Abbracciamo rischio e incertezza, non possono essere eliminati ma ridotti sì. Fanno parte delle sfide imprenditoriali e dei contesti inesplorati. Se approcciati con metodo possono essere gestiti e controllati.
3
4
Sperimentiamo e facciamo tante piccole scommesse diversificando il rischio. Identifichiamo le ipotesi principali dei nuovi business e le verifichiamo sul mercato con test rapidi e investimenti calibrati in un portfolio di startup o progetti innovativi.
Il fallimento fa parte del gioco. Cerchiamo di apprendere velocemente da esso per investire nuovamente in base alle evidenze e performance ottenute.
Mailing address
iN3 Ventures S.r.l. Largo Donegani 2, MI
Guarda oltre insieme a noi
Inserisci la tua email per essere contattato direttamente da noi
Migliora e ottimizza il proprio business e le attività già esistenti. Si basa sulla pianificazione in un contesto di incertezza ridotta
+
Crea e scopre business del tutto nuovi. Si basa sulla ricerca e sperimentazione continua in un contesto di incertezza elevata
Cerchiamo nuove opportunità per aiutarti a fare business. Dentro e fuori la tua azienda.
Gestiamo l’esplorazione di nuove opportunità riducendo rischi e incertezza attraverso un metodo scientifico. Sperimentiamo continuamente nuove idee diversificando gli investimenti nei business emergenti per apprendere velocemente in base alle evidenze e performance.
Esplorazione interna ed esterna: insieme all’azienda, generiamo nuove idee di business e cerchiamo startup innovative già presenti sul mercato. Applichiamo strumenti di design thinking e attiviamo uno scouting mirato.
2
Sviluppiamo modelli di business realistici, al passo coi tempi.
Creiamo e individuiamo modelli di business trasformativi. L’innovazione trasformativa, secondo il lavoro e la classificazione di Clayton Christensen, docente di Harvard, ha il massimo potenziale di crescita al quale corrisponde grande incertezza dato il contesto inesplorato.
3
Non accademia, ma sperimentazione e diversificazione
Esperimenti di mercato e diversificazione. Per ridurre questo rischio, adottiamo il metodo lean startup ed un approccio da fondo di venture capital: è necessario sperimentare sul mercato le ipotesi delineate distribuendo le scommesse di innovazione su numerosi progetti. I risultati ottenuti sono le evidenze che consentono di verificare la potenzialità dei nuovi business.
4
Fare un passo alla volta ci permette di ridurre i rischi.
Iterazioni e Investimenti incrementali. Sono i risultati di mercato a suggerirci su quale progetto o startup investire in maniera incrementale. Gli esperimenti iterativi e la diversificazione del rischio fanno emergere i team e i business con il più alto potenziale di crescita.
Abbracciamo completamente il manifesto dell'innovazione "agile".
1
Gli imprenditori dirompenti sono ovunque, anche nella tua azienda. Intuizioni e opportunità di mercato vengono colte non solo dalle startup ma spesso anche dalle risorse aziendali. Vogliamo scoprire e valorizzare questo potenziale imprenditoriale, sia interno che esterno alle aziende e creare contaminazione tra questi due mondi.
2
Abbracciamo rischio e incertezza, non possono essere eliminati ma ridotti sì. Fanno parte delle sfide imprenditoriali e dei contesti inesplorati. Se approcciati con metodo possono essere gestiti e controllati.
3
Sperimentiamo e facciamo tante piccole scommesse diversificando il rischio. Identifichiamo le ipotesi principali dei nuovi business e le verifichiamo sul mercato con test rapidi e investimenti calibrati in un portfolio di startup o progetti innovativi.
4
Il fallimento fa parte del gioco. Cerchiamo di apprendere velocemente da esso per investire nuovamente in base alle evidenze e performance ottenute.
Mailing address
iN3 Ventures S.r.l. Largo Donegani 2, MI
Guarda oltre insieme a noi
Inserisci la tua email per essere contattato direttamente da noi